Ciao lettrici e lettori, oggi vi porto la recensione di un romanzo che mi è stato gentilmente inviato dalla casa editrice. Il romanzo in questione è Naila di Mondo 9 di Dario Tonani edito Mondadori.
Recensione
Mondo9 è un pianeta desertico, letale, una sconfinata distesa di sabbie velenose. Nel corso dell’evoluzione i suoi abitanti si sono applicati a una sola arte, la meccanica, rendendolo il regno delle macchine, del metallo e della ruggine. Titanici veicoli a ruote, grandi come bastimenti e dotati di una loro forma di vita cosciente, solcano i deserti tra una città e l’altra mentre un Morbo letale infetta gli esseri umani trasformandoli in rottami. In questo mondo vive Naila; anche lei solca l’oceano di sabbia con la sua Syraqq, una vecchia baleniera convertita a cargo, seguendo le rotte delle megattere alla ricerca della Grande Onda. Una leggenda secondo alcuni. Una superstizione. Persino un’eresia. Per Naila, l’ossessione di una vita, il sogno, l’unica via per restituire a Mondo9 un futuro di pace.
Questo sono le premesse che da l’autore al lettore, non è molto ma è già accattivante. Questo libro da quanto ho capito fa parte di una serie ma io ho letto solo questo e non ho avuto difficoltà a raccapezzarmi con gli eventi, un po’ meno con i nomi ma come ormai saprete io con i nomi dei personaggi sono una frana😅
Non ho trovato nessun difetto in questo romanzo, è a tratti surreale per dei comportamenti che assumono le navi ma poco importa perché con il suo modo di scrivere l’autore riesce a invogliare il lettore a scoprire sempre di più.
Le ambientazioni sono descritte alla perfezione tanto da immedesimarsi e far immaginare al lettore di essere al fianco di Naila.
Mi sono particolarmente affezionata al suo personaggio, ho avuto paura e ho sofferto con lei. È un personaggio davvero forte e coraggiosa, tra le righe si può percepire che l’autore vuole spezzare la prevedibilità che può esserci quando è un uomo al comando dando la possibilità ad una donna in questo romanzo di poter primeggiare.
A questo romanzo assegno:
perché avendo avuto difficoltà con i nomi non sono riuscita a farmi coinvolgere come meritava questo libro che nel complesso è veramente molto bello.
Spero di avervi incuriosito, se lo avete letto o lo avete acquistato ma ancora dovete leggerlo fatemi sapere.
Ciao lettrici e lettori❤️
#ATTENZIONE
sono affiliata ad Amazon quindi se cliccate sul link che vi ho lasciato sul nome del titolo del romanzo a inizio recensione, acquistando qualsiasi cosa, io riceverò una piccola commissione da parte di Amazon. Oppure cliccando qui.
Potrebbero interessarti anche:
Un pensiero su “Naila di Mando 9 di Dario Tonani. Recensione.”